Cerchi qualche spunto per le tue vacanze estive? Ho un suggerimento per te: le isole Eolie! Paradisi di indicibile bellezza, selvagge, lussureggianti, sono il posto ideale se cerchi una vacanza che ti rimetta in pace con il mondo intero, all’insegna della natura e di tramonti meravigliosi. Qui ti racconterò cosa fare in 3 giorni a Lipari.

farmacistainviaggio-lipari-in-3-giorni-1

Le isole Eolie sono sette: Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Panarea, Alicudi e Filicudi.

Ognuna di loro ha una propria anima, ognuna di loro merita almeno una visita.

Nel mio viaggio di otto giorni sono riuscita ad alloggiare in tre diverse isole: Filicudi, Salina, Lipari.

Con la barca poi sono riuscita a raggiungerne altre tre: Alicudi, Panarea, Stromboli.

Vulcano era in previsione ma la visita includeva un trekking che purtroppo non ho potuto fare perché il secondo giorno ad Alicudi mi sono slogata la caviglia sinistra…

Ma partiamo con ordine e tralasciamo la mia disavventura.

Ti racconto i miei 3 giorni a Lipari

Lipari è l’isola più grande delle sette sorelle a cui ho dedicato 3 giorni.

Dove ho alloggiato

Ho alloggiato all’hotel Mea, la cui posizione centralissima mi ha permesso di raggiungere facilmente il centro città e la spiaggia di Canneto. 

All’hotel Mea ho trovato un’accoglienza ineccepibile e ho avuto l’opportunità di conoscere Sarah Tomasello, esperta delle Eolie, che ha reso il mio soggiorno indimenticabile personalizzandolo in base alle mie esigenze.

Giorno 1 a Lipari

farmacistainviaggio-lipari-in-3-giorni-2

La prima cosa che ho fatto una volta arrivata lì è stata noleggiare una Vespa, presso il noleggio Pit Stop.

E’ stata utilissima sia per muoversi con facilità sia per arrivare nei tanti punti strategici in cui vedere il tramonto.

La seconda? Correre allo stabilimento Coral Beach a Canneto e godermi una giornata di totale relax vista mare.

E per concludere la giornata nel migliore dei modi?

Mangiare gli arancini acquistati da Mancia e Fui di fronte al tramonto a Quattropani, il più bello dei tramonti vissuti durante quegli 8 giorni.

Giorno 2 a Lipari

Il secondo giorno è iniziato con l’esplorazione in Vespa dell’isola, alla ricerca delle spiaggette più belle.

Ho trascorso la mattinata alla spiaggia delle Cave di Pomice, nel primo pomeriggio mi sono spostata alla spiaggia di Acquacalda e per sfuggire al caldo esagerato dell’ora di pranzo mi sono rifugiata al ristorante Aurora, che ti consiglio!

La sera invece, ho bevuto un calice di vino con una vista incredibile… non voglio spoilerarti altro ma ti suggerisco vivamente di prenotare una degustazione di vini al tramonto presso l’azienda agricola Castellaro.

Se dopo questa giornata intensa ti avanzeranno ancora energie, perditi nei vicoletti liparoti alla ricerca del ‘giardino di Lipari’, un angolo di verde e paradiso dove potrai sorseggiare ottimi cocktail. 

Giorno 3 tra Lipari, Stromboli e Panarea

farmacistainviaggio-lipari-in-3-giorni-3

Ho dedicato l’ultimo giorno a Lipari ad un’escursione in barca su Stromboli e Panarea.

L’escursione mi ha permesso di visitare e pranzare nella bianchissima e fioritissima Panarea, vedere l’affascinante isola di Stromboli, entrare a contatto anche se per poco con persone che vivono costantemente in presenza di ‘Iddu’. Iddu, in siciliano ‘lui, è lo Stromboli, parte integrante della comunità. 

Ho potuto ammirare l’isolotto ‘Strombolicchio’ da vicino e il tramonto dal mare e ho atteso che il sole calasse a picco sul mare e lasciasse spazio alla notte. Quando è arrivato il buio, ho visto chiaramente le eruzioni del vulcano, un’emozione che difficilmente scorderò e che mi ha fatto rendere conto dell’immenso potere della nostra madre Terra.

Per l’escursione in barca ho scelto ‘Da Massimo – Dolce Vita Group’ di cui vi lascio il link in cui potete vedere tutte le escursioni che organizzano!

La partenza è il mattino dal porticciolo di Marina Corta. Se ti avanza qualche minuto e ti piacciono i souvenir ricercati, fermati a ‘La Casa Eoliana’ prima di partire, non te ne pentirai!

Spero che il mio racconto di questi 3 giorni ti sia piaciuto tanto quanto è piaciuto a me ripercorrerlo con la mente e con il cuore insieme a te!

Hai qualche domanda sulla mia esperienza a Lipari? Ti aspetto nei commenti

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *